Home Biografia Eventi Works Contatti  
             
 

Repertorio Folk

 

Repertorio Originale Repertorio Folk Repertorio d'Autore Repertorio Genovese
 

- 6 marzo 1999 Rassegna “Ninnananne multietniche” Sala Montale Teatro Carlo Felice GE

- Novembre 1999 per “La Banca del Tempo“ (Circoscrizione di Sestri Ponente)

- 13 maggio 2000 Comune di Arenzano (Sala del Consiglio) per “Una vita attraverso i libri” di Liana         Millu

- 16 giugno 2000 Sala dei Chierici Biblioteca BerioGenova per A.P.A.I. Ass. per l’Amicizia

   Italoisraeliana.

 

- 20 giugno 2000 P.zza S. Matteo – Genova (Ciclo organizzato da Lunaria)

 

-  9 dicembre 2000 Comune di Arenzano per la presentazione del libro   “Tempo sperimentale”di Marcello Venturi.

 

- 22 aprile 2000 “Tall Ships 2000” Porto Antico Genova

 

- Maggio 2000 Palazzo S. Giorgio GE “Un viaggio con un Capitano speciale” Incontro di riflessione  e preghiera sulla Pace.

 

- 18 gennaio 2001 “Casa Giacobbe” Magenta (MI)  per la presentazione del libro

       “Il Girasole” di Wiesenthal

- 2 marzo 2001 Sala Germi Genova  “Casa Mediterraneo” musica popolare mediterranea

 

- 16 aprile 2001  Manarola Festa di Pasquetta alle Cinque Terre - Consulta handicappati

 

- 20 giugno 2001 Sala dei Chierici Biblioteca Berio Genova. Concerto di fine anno per A.P.A.I.

  - Ottobre 2001 Sala del Camino Palazzo del Principe GE  “Canti per la pace” - Lions Club

- 14 dicembre 2001 ARt PLAY Factory di A. Ardisson. (MI) organizz. Gruppo “Filalete”

 

- 20 dicembre 2001 P.zza Caricamento Ge.  “Mercatino S. Nicola”

- 16 gennaio 2002  c/o la sede dell’Associazione Italo-Britannica  “Percorso di musica folk  anglo-americana ed ebraico-israeliana” a cura dell’ Ass. Italo-Britannica e dell’A.P.A.I.

- 9 marzo 2002  Sala Maestrale Magazzini del Cotone (GE) “Schegge del Nord Africa”.

- 15 marzo 2002 Concerto “Ta’am Ha-man” per Comune di Acqui (AL).

 

- 28 dicembre 2002, Auditorium Muvita, Arenzano: presentazione del libro “L’impossibilità della storia” di D. Arkel. Intermezzi musicali di A. Zecca.

 

- 25 gennaio 2003, Arenzano Muvita “La posta del dottor Corczak” di D. Arkel a cura del Sipario Strappato – musiche: A. Zecca. 

 

- 6 febbraio 2003 Auditorium Montale del Carlo Felice: rappresentazione del dramma “La posta del dottor Corczak” di D. Arkel a cura del Sipario Strappato – musiche originali: A. Zecca.

 

- 14 febbraio 2003, Genova, Palazzo Doria Spinola, Sala del Consiglio Provinciale: presentazione libro “L’impossibilità della storia” di D. Arkel; esecuzione brani Yiddish: A. Zecca.

 

- 24 gennaio 2004, Palazzo Negrotto Cambiaso, Giorno della Memoria: “Al sorgere delle Stelle” lettura brani tratti da testi  di Premi Nobel. Intermezzi musicali: A. Zecca.

 

- 7 febbraio 2004, Castelverde (Cremona) Sala Consiliare Municipio: Giorno della Memoria.

 

- 8 marzo 2004, Centro Civico Quarto Alta. Circoscrizione IX Levante: Recital di canti folk.

 

- 2-3-5-6 agosto 2004, Chiostro S. Agostino, Genova, a cura di “Lunaria” Teatro: “Viaggio nella mente di un uomo che non dimenticava nulla” con Maurizio Gueli. Partecipazione musicale A. Zecca (voce e chitarra), Laca Montagliani (fisarmonica).

 

- 2 ottobre 2004, Centro Civico Quarto Alta. Circoscrizione IX Levante: Recital  A. Zecca.

 

- 22 novembre 2004, Biblioteca Berio, Sala dei Chierici: Concerto di musica ebraico-israeliana.

 

- 30 novembre/ 5 dicembre 2004, Teatro Casa della Culture, Via S. Crisogono, 45, Roma a cura di “Lunaria” Teatro: “Viaggio nella mente di un uomo che non dimenticava nulla” con Maurizio Gueli. Partecipazione musicale A. Zecca (voce e chitarra), Marco Valabrega (violino).

 

- 27 gennaio 2005 presso Biblioteca Brocchi di Nervi presentazione del CD “Anime Erranti” in concomitanza della presentazione del Libro “I confini del lager “ di Alberto Piccini.

 

- 29 gennaio 2005 Palazzo Negrotto Cambiaso, Sala consiliare Comune di Arenzano. Concerto Canti della Diaspora (1^ parte);

Auditorium Muvita  rappresentazione del dramma “La posta del dottor Corczak” di D. Arkel a cura del Sipario Strappato – musiche originali: A. Zecca. Seconda parte concerto.

 

- 2 febbraio 2005, Biblioteca civica Novi Ligure (AL): presentazione libro “L’impossibilità della storia” di D. Arkel e CD “Anime Erranti”. Rappresentazione del dramma  “La posta del Dottor Corczak”; musiche originali: A. Zecca.

 

- 4  febbraio 2005, Biblioteca Castellazzo Bormida (AL): ): presentazione del libro “L’impossibilità della storia” di D. Arkel e CD “Anime Erranti”. Rappresentazione del dramma  “La posta del Dottor Corczak”; musiche originali: Angela Zecca.